News

Come gestiamo le spedizioni e i prodotti nel nostro shop

Tutto quello che c’è da sapere sulle scadenze dei prodotti e le spedizioni con LashMarket

Perché ne parliamo?

Chi lavora nel settore delle extension ciglia sa bene che non tutti i materiali hanno la stessa stabilità nel tempo. Ma ci sono prodotti per cui la data di scadenza ha un impatto diretto sulla qualità del lavoro: colle, remover, primer, detergenti e altri preparati tecnici.

Da LashMarket non nascondiamo questi aspetti. Crediamo che sia giusto parlare con i nostri clienti in modo trasparente e onesto, soprattutto quando si tratta di argomenti delicati come le scadenze, la conservazione, la logistica e la gestione degli ordini.
Questo articolo è il nostro modo di spiegare come lavoriamo, perché certi processi funzionano così, e cosa è utile sapere prima di fare un ordine.


Non siamo un magazzino: siamo un negozio con logistica centralizzata

È fondamentale capire che non prepariamo gli ordini manualmente e non conserviamo i prodotti nel nostro ufficio. Tutti gli articoli si trovano in un magazzino professionale. Le spedizioni vengono effettuate direttamente da lì, tramite un sistema centralizzato.

Quando fai un ordine sul nostro sito, entra nel nostro sistema, viene controllato e poi inviato al magazzino per l’elaborazione. Da lì parte la parte logistica, che è gestita dal magazzino e dal corriere.


Come funziona la spedizione: passo dopo passo

Ogni ordine segue una procedura logistica standard:

  1. Ricezione e verifica dell’ordine
    L’ordine entra nel sistema, viene registrato automaticamente e, se necessario, verificato dal nostro staff.

  2. Trasmissione al magazzino
    Una volta confermato, l’ordine viene trasmesso al magazzino, dove viene preparato.

  3. Creazione della spedizione
    Il corriere riceve la notifica e viene generato un numero di tracking. Questo non significa che il pacco sia già stato spedito — è semplicemente pronto.

  4. Spedizione effettiva
    Solo quando il corriere (GLS, UPS oppure SDA / Poste Italiane) ritira fisicamente il pacco, la spedizione viene avviata e il pacco entra in transito.

Nota bene: tra la creazione del tracking e la spedizione effettiva possono passare dalle 24 alle 48 ore lavorative. Non è un ritardo, ma una fase normale della procedura.


Perché non possiamo selezionare manualmente la data di scadenza

Riceviamo spesso richieste del tipo: “Potete inviarmi una colla con scadenza lunga?”.
La risposta è semplice: non abbiamo accesso diretto ai prodotti nel magazzino. Non conserviamo le scatole con noi e non possiamo aprire ogni confezione per controllare la data.

Tuttavia, se la scadenza è importante per te, possiamo richiedere questa informazione al magazzino prima della spedizione, ma solo se ce lo segnali in anticipo. In quel caso, ti comunicheremo la data esatta.


Se non hai chiesto la scadenza prima, si considera accettata

A volte i clienti ricevono un prodotto e ci scrivono:
“Perché questa scadenza è così vicina?”
“Mi aspettavo di meglio, potete sostituirlo?”

La nostra risposta è sempre onesta:
Se la scadenza non è stata richiesta prima della spedizione, il prodotto non può essere restituito o cambiato.
Questo vale anche per i prodotti acquistati in promozione o con sconto: se non è stata verificata prima, la scadenza non può essere motivo di reso.

È una regola chiara, ed è parte della nostra politica di trasparenza.


Non indoviniamo: ascoltiamo le richieste

Non possiamo sapere cosa è importante per te se non ce lo dici. Lavoriamo in base a richieste chiare.

Se ci scrivi “ho bisogno di una colla con almeno 6 mesi di validità”, verifichiamo.
Se fai un ordine senza richiedere nulla, il sistema lo elabora come un ordine standard.

È così che funziona una logistica trasparente: senza confusione, senza ambiguità.


Perché a volte il tracking è attivo, ma il pacco non si muove

Questo è uno dei dubbi più frequenti. Il cliente riceve il numero di tracking, ma vede che la spedizione non si aggiorna. Sembra tutto fermo.

In realtà:

  • Il tracking viene creato quando il pacco è pronto;

  • Il pacco non è ancora stato ritirato dal corriere;

  • Il movimento inizia solo dopo il ritiro fisico.

Tra la generazione del tracking e il transito effettivo passano quasi sempre 1–2 giorni lavorativi. È normale.


Non promettiamo l’impossibile. Ma siamo sempre trasparenti

Non possiamo garantire che ogni cliente riceverà il lotto più fresco sul mercato.
Ma non spediamo mai prodotti scaduti.
Non vendiamo illusioni.
Ma lavoriamo in modo corretto, responsabile e trasparente.

Cosa facciamo:

  • Spieghiamo come funziona il nostro processo;

  • Offriamo la possibilità di verificare la scadenza prima dell’acquisto;

  • Non promettiamo ciò che non possiamo garantire;

  • Costruiamo un rapporto onesto con chi ci sceglie.


Ci impegniamo, e apprezziamo chi lo comprende

Se sei un cliente aperto, rispettoso e collaborativo — faremo il massimo per aiutarti. Possiamo richiedere la scadenza, cercare il lotto migliore disponibile, e trovare soluzioni reali.

Ma chiediamo anche comprensione:
la logistica è un processo,
ci sono regole,
e la responsabilità è sempre condivisa.


LashMarket non è solo un negozio. È un partner affidabile nella tua attività professionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *