Anestetici, Trucco Permanente

Crema anestetica per tatuaggi: guida completa e i 5 migliori prodotti

Crema anestetica per tatuaggi: guida completa e i 5 migliori prodotti

L’utilizzo della crema anestetica per tatuaggi e trucco permanente è oggi uno standard professionale per garantire non solo comfort al cliente, ma anche precisione e sicurezza al tecnico. Il controllo del dolore durante il tatuaggio migliora l’esperienza del cliente e permette di lavorare con maggiore stabilità, evitando contrazioni muscolari involontarie.

Tipi di anestesia: primaria e secondaria

Nel settore del trucco permanente e del tatuaggio si utilizza l’anestesia applicativa, che si divide in due fasi:

  • Anestesia primaria: si applica su pelle integra prima dell’inizio della procedura. È indicata per zone come sopracciglia, fronte, guance.

  • Anestesia secondaria: viene usata esclusivamente dopo i primi microfori. È essenziale per labbra, palpebre e zone altamente sensibili o già trattate.

Una buona crema anestetica dovrebbe avere effetto rapido, lunga durata, penetrazione controllata e una composizione sicura per la pelle.


Vantaggi dell’anestesia topica

  • Inizio azione: entro 10–15 minuti dall’applicazione;

  • Durata effetto: fino a 4 ore, a seconda del prodotto;

  • Nessuna interferenza con la profondità dell’ago;

  • Effetto localizzato: non entra nel flusso sanguigno.

Attenzione: non tenere la crema sulla pelle oltre 30–40 minuti, soprattutto per quelle contenenti lidocaina e prilocaina. Dopo questo tempo, l’effetto anestetico può ridursi.


Rischi e precauzioni

Nonostante l’elevata sicurezza, ci sono controindicazioni all’uso delle anestesie topiche:

  • malattie cutanee acute;

  • gravidanza e allattamento;

  • febbre alta;

  • allergia ai componenti;

  • pelle infiammata o lesa.

Rari ma possibili sintomi di tossicità sistemica includono tremori, nausea, disturbi della coscienza, o nei casi gravi apnea. Il rischio aumenta in caso di patologie epatiche, cardiache o in età avanzata.


I 5 migliori prodotti nel nostro catalogo

Ecco una selezione dei 5 anestetici top disponibili nel nostro shop online, con descrizione dettagliata per aiutarti nella scelta:

  1. White-Caine AMOR-FATI

    • Tipo: primaria

    • Per: sopracciglia, pelle integra

    • Effetto: 10–20 minuti

    • Durata: fino a 2 ore

    • Crema ad azione profonda, senza gonfiore

  2. Blue-Caine Gel AMOR-FATI

    • Tipo: secondaria

    • Per: labbra, palpebre, pelle lesionata

    • Effetto: immediato

    • Durata: fino a 2 ore

    • Gel denso, riduce sanguinamento

  3. Goochie Auxiliary Coloring Liquid

    • Tipo: secondaria liquida

    • Per: microblading, dermopigmentazione

    • Effetto: immediato

    • Durata: 1–1,5 ore

    • Formula liquida, penetrazione rapida

  4. Tattoo Ice Mark Ecopharm

    • Tipo: secondaria + raffreddante

    • Per: pelle trattata o post-laser

    • Effetto: 15–20 minuti

    • Durata: fino a 2 ore

    • Calma, decongestiona, favorisce penetrazione pigmenti

  5. TKTX Gold 40%

    • Tipo: primaria potente

    • Per: zone ampie, lavori lunghi

    • Effetto: 15–25 minuti

    • Durata: 1–2 ore

    • Alta concentrazione, ideale per sessioni intense


Tabella comparativa

Prodotto Tipo Zona consigliata Tempo azione Durata Consistenza Note principali
White-Caine AMOR-FATI Primaria Sopracciglia, viso 10–20 min fino 2h Crema Azione profonda senza gonfiore
Blue-Caine Gel AMOR-FATI Secondaria Labbra, occhi Immediata fino 2h Gel Riduce sanguinamento
Goochie Auxiliary Liquid Secondaria Microblading, eyeliner Immediata 1–1,5h Liquido Ideale per aree sensibili
Tattoo Ice Mark Ecopharm Secondaria Post-laser, pelli reattive 15–20 min fino 2h Gel Effetto raffreddante e calmante
TKTX Gold 40% Primaria Zone estese, tatuaggi 15–25 min 1–2h Crema Alta potenza, lunga durata

Come scegliere la crema anestetica più adatta

  • Usa creme primarie prima della procedura su pelle integra (White-Caine, TKTX).

  • Applica secondarie durante la seduta su pelle già perforata (Blue-Caine, Goochie, Tattoo Ice).

  • Considera la zona da trattare: le palpebre richiedono gel densi, le labbra formule più leggere.

  • Presta attenzione a controindicazioni e tempi di posa: segui sempre le istruzioni del produttore.


Dove acquistare

Tutti i prodotti elencati sono disponibili nel nostro store:

Vai alla categoria “Anestetici” →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *