Colle per extension ciglia, Extension Ciglia

Colle per extension ciglia adatte all’umidità alta: guida per lash artist

Colle per extension ciglia adatte all’umidità alta: guida per lash artist

Lavorare con le extension ciglia in ambienti umidi (dal 70% in su) è una sfida comune per moltissimi lash artist in Italia, soprattutto durante l’estate o in zone costiere. La colla si comporta in modo instabile, la presa si indebolisce e la durata dell’applicazione si riduce.

In questa guida troverai colle professionali testate in condizioni reali di umidità elevata, con esperienze condivise da chi lavora ogni giorno a Venezia, Napoli, Palermo, Firenze e in altre città italiane dove il clima può essere un ostacolo per la tenuta.


Perché l’umidità compromette la resa della colla

Con umidità superiore al 70%, la colla può:

  • asciugarsi troppo in fretta ancora prima dell’applicazione;

  • non fare presa correttamente sulla ciglia naturale;

  • creare un effetto “blooming” (residui bianchi alla base);

  • causare caduta anticipata delle extension.

Una lash artist di Palermo racconta:

“Lavoro con 75% di umidità fissa. Con Marvel mi sono trovata bene: la presa era stabile e la durata ottima, anche cinque settimane.”


Esperienze reali dalle lash artist italiane

Abbiamo raccolto testimonianze da professioniste che lavorano in città italiane ad alta umidità. Ecco cosa consigliano:

Enigma Light (Breeze)

“Lavoro a Napoli. In estate ho 78–80% di umidità quasi ogni giorno. Breeze è stato l’unico che ha retto davvero bene. Anche se non è dichiarato per questi valori, ha funzionato.”

Barbara Start

“A Firenze l’aria è pesante e afosa. Ho usato Start di Barbara perché ha una presa più lenta: così riesco a gestire la colla senza che asciughi subito.”

Lovely Marvel e Cleopatra

“Sono a Venezia e l’umidità è costantemente oltre il 75%. Marvel mi ha salvata: niente appiccicoso, niente ciglia cadute.”
“Cleopatra è ottima quando devo lavorare con finestre aperte e ventilazione: tiene bene, anche se la stanza è umida.”

Neo Crystal e Neo

“In Sicilia lavoriamo spesso con oltre 80% di umidità. Neo Crystal regge perfettamente, ha una presa rapidissima e non tradisce.”
“Neo è più equilibrato: leggermente più lento, ma molto stabile. Lo uso nei mesi estivi con sicurezza.”


Le migliori colle disponibili su lashmarket.it

Nome Tempo di presa Umidità ideale Perché sceglierla
Neo Crystal 1–1,5 secondi 45–80% Ideale per climi umidi e caldi, presa molto veloce
Neo 1 secondo 45–75% Adatta per ambienti estivi, stabile e facile da usare
Star Lash Secret 1 secondo 50–75% Equilibrata, adatta per uso quotidiano anche in estate

Dove in Italia l’umidità è un fattore critico

Città Umidità media estiva Condizioni tipiche
Venezia 75–90% Umidità costante, clima lagunare
Napoli / Salerno 70–85% Caldo marino, aria pesante e poco ventilata
Palermo / Catania 70–85% Umidità elevata anche di sera
Firenze 65–80% Clima afoso, interni spesso caldi e chiusi
Genova / Rimini 70–85% Brezza marina e tasso di umidità molto alto
Milano / Torino 65–75% Estate afosa, clima interno umido e stagnante

Consigli pratici per lavorare con successo

  • Usa un igrometro digitale per monitorare i livelli reali di umidità in studio.

  • Accendi un condizionatore o deumidificatore almeno 30 minuti prima del trattamento.

  • Cambia la goccia di colla più spesso (ogni 10–15 minuti).

  • In caso di ambienti molto caldi e umidi, prediligi colle con presa di 2–3 secondi.

  • Evita l’uso di ventilatori diretti sul cliente: alterano l’umidità localizzata.


Conclusione

Che tu lavori a Venezia o a Palermo, l’umidità non deve compromettere il tuo risultato. Scegliendo colle come Neo, Neo Crystal o Star Lash Secret, puoi garantire tenuta e qualità anche in estate o in ambienti difficili.

Scopri l’intera selezione di colle professionali su www.lashmarket.it e continua a lavorare con fiducia in ogni condizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *