Ciglia, Extension Ciglia

Di che materiale sono fatte le extension ciglia? Guida ai tipi, spessori e marche

Di che materiale sono fatte le extension ciglia? Approfondimento tecnico per professionisti

1. Perché è importante conoscere i materiali delle ciglia

Quando un cliente chiede:
«Di che materiale sono fatte le extension ciglia?»,
non cerca solo una risposta tecnica, ma vuole capire cosa rende le ciglia comode, belle, durevoli e adatte al proprio occhio. Per un lash artist, sapere con precisione le differenze tra i vari tipi di ciglia finte professionali è fondamentale per offrire un servizio personalizzato e di alta qualità.


2. Cos’è il PBT e perché viene usato

Tutte le extension ciglia professionali, indipendentemente dal nome commerciale (mink, silk, cashmere…), sono realizzate in PBT (polibutilentereftalato). Questo materiale plastico:

  • è termoresistente, mantiene la curva

  • è ipoallergenico, adatto anche agli occhi sensibili

  • ha una superficie liscia e lavorabile

  • è leggero ma resistente

La differenza tra un tipo e l’altro dipende da come il PBT viene tagliato, sagomato, trattato termicamente e finito.


3. Tipi di ciglia: spiegazione approfondita

3.1. Mink lashes – Il massimo dell’effetto naturale

Le ciglia mink imitano le ciglia naturali in modo impressionante. Sono super leggere, opache e flessibili. Molto utilizzate nella tecnica extension ciglia one to one, permettono di creare uno sguardo armonioso, senza eccessi.

Tecnicamente, hanno un corpo pieno ma soffice, che si adatta bene anche a ciglia naturali sottili. Sono ideali per clienti che vogliono “essere truccate senza sembrare truccate”.

  • Pro: massima naturalezza, comfort totale

  • Contro: meno visibili da lontano, effetto molto soft

  • Ideale per: 1D, 2D, look naturale, clienti mature

  • Brand su LashMarket: Lash Secret, Nagaraku


3.2. Silk lashes – Struttura e definizione

Le ciglia silk hanno una struttura più spessa e una lucentezza leggera. Risultano più visibili sulla palpebra e sono perfette per chi ama un look definito, con effetto mascara.
Molto usate per extension ciglia classiche o volume leggero (2D).

Rispetto alle mink, le silk hanno una consistenza più “elastica”, tengono bene la curva, e si lavorano facilmente con la pinzetta.

  • Pro: perfette per eventi, ciglia più “ordinate”

  • Contro: leggermente più rigide, meno morbide

  • Ideale per: trucco elegante, clienti con ciglia scure

  • Brand su LashMarket: I-Beauty, Nagaraku


3.3. Flat lashes – Aderenza e leggerezza combinate

Le flat lashes (o ellipse) sono ciglia con base schiacciata, progettate per avere più superficie di contatto con la ciglia naturale. Questo migliora l’adesione e aumenta la durata del trattamento.

Pur avendo uno spessore visivo simile a 0.15 mm, pesano come un 0.07 mm. Perfette per clienti con ciglia molto sottili o per tecniche che richiedono massima durata e minima tensione sul follicolo.

  • Pro: effetto pieno, lunga tenuta

  • Contro: meno tridimensionalità visiva

  • Ideale per: ciglia diradate, ciglia indebolite

  • Brand: Barbara, I-Beauty


3.4. Velvet lashes – Finitura ultra opaca per look soft

Le velvet sono ciglia progettate per eliminare qualsiasi riflesso. L’effetto è estremamente soft, quasi “sfocato”, ideale per fotografie, video e trucco sposa.

La finitura ultra opaca è ottenuta tramite microporosità superficiali. Questo tipo di ciglia assorbe la luce invece di rifletterla: il risultato è uno sguardo profondo ma naturale, elegante e moderno.

  • Pro: perfette per foto, trucco HD

  • Contro: meno brillanti, richiedono precisione

  • Ideale per: shooting, estetiste, make-up artist

  • Brand: I-Beauty


3.5. Cashmere lashes – Conforto anatomico

Le cashmere sono le ciglia più confortevoli e morbide. Vengono scelte per la loro leggerezza estrema, particolarmente apprezzata da:

  • clienti over 50

  • persone con palpebre cadenti

  • chi soffre di allergie leggere o fastidi oculari

Risultano perfette anche per sedute molto lunghe, in quanto si applicano con facilità e non pesano sulla base naturale.

  • Pro: comfort massimo, ottima resa

  • Contro: meno drammatiche nell’effetto

  • Ideale per: sensibilità, portatrici di lenti

  • Brand: Lovely


3.6. Ciglia colorate – Creatività senza limiti

Le ciglia colorate sono l’elemento artistico del catalogo LashMarket. Offriamo ombre, blu elettrico, rosso rubino, arcobaleno. Perfette per chi vuole distinguersi, per show, servizi fotografici e make-up teatrale.

Disponibili anche in formati mix per effetti graduali.

  • Pro: personalizzazione estrema

  • Contro: vanno bilanciate con trucco e iride

  • Ideale per: lavori artistici, giovani, feste

  • Brand: Nagaraku


4. Curvatura, spessore, lunghezza – non solo materiale

Ogni ciglia viene scelta anche in base a:

  • Curva: C, CC, D, L, M

  • Spessore: 0.05 – 0.20 mm

  • Lunghezza: da 6 mm a 20 mm

La ciglia curva C è perfetta per look naturali.
La curva D per uno sguardo aperto e teatrale.
Spessore 0.07 mm è il più usato per il volume.


5. Come scegliere il tipo giusto

  • Look naturale tutti i giorni? Ciglia mink 0.10 mm, curva C

  • Evento elegante? Silk 0.12 mm, curva D

  • Durata massima? Flat lashes 0.15 mm (effetto 0.07)

  • Comfort per clienti anziane? Cashmere 0.10 mm

  • Make-up fotografico? Velvet 0.07 mm, curva CC


6. Errori comuni da evitare

  • Usare spessori troppo alti (0.20 mm) su ciglia sottili

  • Scegliere ciglia lucide su clienti con pelle grassa (rischio riflessi)

  • Applicare flat lashes su occhi molto rotondi senza adattare curva

  • Ignorare la simmetria viso/occhio nella scelta della lunghezza


7. Conclusione

Le extension ciglia non si differenziano solo per il nome commerciale.
Capire ogni tipo di ciglia — mink, silk, flat, velvet, cashmere, colorate — permette di lavorare in modo professionale, tecnico e personalizzato.

In LashMarket.it trovi un assortimento selezionato per veri professionisti:
tutti i tipi di materiale, tutti i diametri, tutte le curvature, i migliori brand come I-Beauty, Nagaraku, Lash Secret, Lovely, Barbara, Vivienne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *