Ogni quanto cambiare la goccia della colla nelle extension ciglia

Ogni quanto cambiare la goccia della colla nelle extension ciglia
Nel mondo delle extension ciglia professionali, la colla è l’elemento che determina la qualità, la durata e la sicurezza del trattamento. Una gestione errata della colla può vanificare ore di lavoro e compromettere il risultato finale. Una delle domande più frequenti che si pongono lashmaker esperti e principianti riguarda proprio questo tema: ogni quanto bisogna cambiare la goccia della colla?
In questo articolo andremo a vedere in dettaglio tutti i fattori che influenzano la sostituzione della goccia, i rischi di un utilizzo improprio, gli strumenti per prolungarne la durata e i prodotti consigliati per ottenere un risultato professionale e impeccabile.
Perché la goccia di colla è fondamentale nel lashmaking
La colla per extension ciglia è un adesivo a base di cianoacrilato che inizia a polimerizzare immediatamente dopo il contatto con l’aria. Questo significa che la goccia posizionata su una pietra di giada, un anello o uno sticker inizia a perdere la sua efficacia già dopo pochi minuti.
Una goccia fresca garantisce:
-
adesione immediata tra ciglia naturale ed extension;
-
polimerizzazione uniforme senza grumi;
-
durata ottimale delle extension (ritenzione anche fino a 6-8 settimane);
-
maggiore velocità e precisione durante il lavoro.
Al contrario, una goccia “vecchia” porta a ciglia che si staccano, a un’applicazione poco pulita e a clienti insoddisfatte.
Ogni quanto cambiare la goccia: la regola generale
In media, la goccia di colla va sostituita ogni 15-20 minuti.
Ma questo intervallo dipende da diversi fattori:
-
Temperatura e umidità dell’ambiente
Se la stanza è calda e umida, la colla asciuga molto più velocemente. In questi casi la goccia può diventare inutilizzabile già dopo 10 minuti. Un igrometro è indispensabile per monitorare i valori ideali (umidità 40-60%, temperatura 20-24°C).
-
Tipologia di colla utilizzata
-
Colle ultra rapide come Ultra Super o Hyper Bond hanno un tempo di asciugatura brevissimo e richiedono sostituzioni frequenti.
-
- Colle intermedie come Ultimate Bond sono più stabili e mantengono la goccia utilizzabile per più tempo.
-
Colle con asciugatura lenta come Soft Tension permettono tempi più lunghi.
-
-
Ritmo di lavoro del lashmaker
Un professionista che lavora con volumi russi o mega volume consuma la goccia molto più velocemente rispetto a chi esegue applicazioni classiche. -
Quantità di colla prelevata
Prelevare sempre dallo stesso punto della goccia fa sì che i bordi si secchino rapidamente, riducendo l’efficacia complessiva.
Come capire se la goccia è da sostituire: Ogni quanto cambiare la goccia della colla nelle extension ciglia
Il lashmaker deve imparare a leggere la colla. Alcuni segnali rivelano chiaramente che è il momento di cambiare:
-
la colla appare densa, filamentosa o troppo viscosa;
-
l’extension non aderisce subito alla ciglia naturale;
-
i ventagli si chiudono male o tendono a incollarsi;
-
si formano piccoli grumi sulla punta delle ciglia.
In tutti questi casi è necessario eliminare la vecchia goccia e prelevarne una nuova.
Strumenti e accessori che aiutano la colla a durare di più
Per ottimizzare l’uso della colla e ridurre gli sprechi, esistono strumenti studiati appositamente per i professionisti delle extension:
-
Pietra di giada: mantiene fresca la goccia grazie alla sua temperatura naturale più bassa.
-
Crystal stone o supporti in vetro: alternative eleganti e igieniche alla pietra di giada.
-
Adhesive stickers: dischetti monouso che permettono di cambiare velocemente goccia e mantenere ordine.
-
Anelli porta colla: perfetti per chi preferisce lavorare con la goccia vicina alle ciglia.
-
Shaker per colla: mescola rapidamente i componenti della colla, evitando separazioni.
Errori da evitare nella gestione della colla
Molti errori comuni riducono la qualità del lavoro:
-
Usare la stessa goccia troppo a lungo per “risparmiare prodotto”. In realtà, questo porta a più correzioni e a lavori meno duraturi.
-
Non adeguare la colla alle condizioni della stanza: lavorare con un adesivo ultra rapido in un ambiente troppo umido può essere disastroso.
-
Non sigillare correttamente il flacone: una colla mal conservata perde efficacia già dopo poche settimane dall’apertura.
-
Utilizzare colle non adatte al proprio livello: un principiante che lavora con colle da 0,5 secondi rischia continue difficoltà.
Prodotti complementari per una perfetta adesione
La sola colla non basta a garantire una buona ritenzione. Per ottimizzare il risultato, il lashmaker deve utilizzare prodotti preparatori e sigillanti:
-
Shampoo professionale per ciglia (es. Shampoo Vivienne) – elimina impurità, sebo e residui di trucco.
-
Primer ciglia – prepara la superficie, favorendo un’adesione immediata.
-
Super Bonder – sigilla la colla dopo il trattamento, aumenta la resistenza delle extension e riduce i vapori.
-
Remover gel – essenziali per rimuovere le extension senza danneggiare le ciglia naturali.
-
Patch in hydrogel e microbrush – accessori indispensabili per applicare in modo professionale i prodotti preparatori.
La differenza tra lavoro amatoriale e lavoro professionale
Il lashmaker professionista sa che il successo non dipende solo dalla manualità, ma da una gestione completa del materiale di lavoro. Monitorare la goccia di colla, controllare temperatura e umidità, scegliere il giusto adesivo e utilizzare primer, bonder e cleanser sono gesti che fanno la differenza tra un lavoro improvvisato e uno impeccabile.
Le clienti notano la differenza: un’applicazione eseguita con colla fresca e prodotti professionali resiste nel tempo, mantiene le ciglia leggere e naturali e garantisce massima soddisfazione.
Conclusione: Ogni quanto cambiare la goccia della colla nelle extension ciglia?
Cambiare regolarmente la goccia della colla non è un dettaglio marginale, ma una regola fondamentale nel lavoro di ogni lashmaker. Ogni 15-20 minuti (o anche meno, in base a condizioni ambientali e tipologia di colla) la goccia deve essere sostituita per mantenere la qualità e la durata del trattamento.
Affiancare colle professionali come Ultra Super, Hyper Bond, Ultimate Bond o Marvel a prodotti essenziali come shampoo, primer, bonder e remover significa lavorare in modo professionale, ridurre i rischi e fidelizzare le clienti.
Il lashmaking è una disciplina che richiede precisione, attenzione e cura: non sottovalutare mai la gestione della colla. Ricorda, una goccia fresca equivale a un lavoro pulito, veloce e duraturo.