La colla “Kyiv” di Vivienne è una colla professionale altamente performante, progettata per lashmaker con buona esperienza. Ha un tempo di asciugatura ultrarapido, da 0,3 a 1 secondo, e una tenuta eccezionale anche in condizioni ambientali variabili. Tuttavia, queste qualità comportano anche una vaporizzazione molto intensa, che può generare reazioni allergiche o fastidi in clienti con occhi particolarmente sensibili.
Una reazione allergica già al primo utilizzo è spesso il segnale che la cliente non tollera la formulazione o l’intensità dei vapori. Questo non significa che la colla sia “troppo forte in assoluto”, ma che non è adatta a tutti i tipi di pelle e mucosa oculare, e richiede accorgimenti professionali per garantire sicurezza e comfort.
Come lavorare in sicurezza con clienti sensibili
1. Ridurre l’esposizione ai vapori con prodotti dedicati
Gocce Neutralizzatrici per Colla Vivienne: da applicare direttamente sulle gocce di colla durante il trattamento. Neutralizzano i fumi e migliorano la qualità dell’aria nell’area di lavoro.
Gel Barriera Vivienne 80g: non si applica sulla pelle. Basta aprire il barattolo e posizionarlo vicino alla testa della cliente per assorbire i vapori nell’ambiente, riducendo il rischio di lacrimazione, pizzicore o reazioni.
2. Accelerare la polimerizzazione per limitare l’irritazione
Super Bonder I-Beauty: applicato alla fine del trattamento, accelera l’indurimento completo del cianoacrilato, blocca i residui di vapori, riduce le reazioni e consente alla cliente di bagnare le ciglia immediatamente dopo la seduta.
Diamond Coating Sealant I-Beauty: sigillante trasparente con comoda spazzolina. Si applica sulle ciglia per coprire e proteggere il punto di adesione, creando una barriera contro umidità, polvere e impurità. Migliora la tenuta e prolunga la durata dell’effetto.
3. Evitare trattamenti in caso di procedure estetiche recenti
Se la cliente ha eseguito un tatuaggio infracigliare (PMU), consigliamo di attendere almeno 6–8 settimane prima di effettuare qualsiasi trattamento nella zona perioculare. Anche se la pelle sembra guarita visivamente, può essere ancora vulnerabile a irritazioni o reazioni.
4. Sempre eseguire un patch test
In particolare con colle ad asciugatura rapida come la Kyiv, è buona pratica eseguire un test cutaneo 24–48 ore prima del trattamento completo, soprattutto se si tratta di nuove clienti o clienti con precedenti allergie.
Conclusione
La colla Kyiv di Vivienne è una delle soluzioni più avanzate per extension ciglia, ma proprio per la sua velocità di polimerizzazione (0,3–1 sec) e forte vaporizzazione, deve essere usata con criterio e attenzione. Per lavorare in sicurezza:
Mantieni sempre a disposizione prodotti che neutralizzano i fumi, come le gocce e il gel Vivienne;
Utilizza sigillanti professionali (Super Bonder, Diamond Coating) per migliorare la tenuta e il comfort post-trattamento;
Evita trattamenti su clienti con PMU recente;
Esegui sempre test di tolleranza.
Tutti i prodotti menzionati sono disponibili su lashmarket.it. Per ulteriori consigli professionali, il nostro team è sempre pronto ad aiutarti nella scelta della colla e degli accessori più adatti al tuo stile di lavoro.