Bisogna, però, fissare le ciglia al bigodino per poter consentire al Lamimaker di lavorare bene, in modo preciso e senza sforzi. AffinchĆ© l’effetto della procedura duri il più a lungo possibile, ĆØ importante scegliere una colla di alta qualitĆ .
Colla Laminazione
Le Colle Laminazione servono a mantenere sia il bigodino fermo alla palpebra, sia le ciglia ferme al bigodino: insomma, una reazione a catena! Queste non sono dannose, anzi sono liposolubili, cioĆØ che si sciolgono con un olio, oppure idrosolubili, vale a dire che si sciolgono con acqua tiepida e/o calda.
Anche questi prodottiĀ sono indirizzate a categorie di professionisti e apprendisti, sarĆ infatti possibile sceglierli per la loro velocitĆ di polimerizzazione che si adatta alla vostra tempestivitĆ lavorativa:
- VelocitĆ rapida
- VelocitĆ media
- VelocitĆ lenta
Ad ognuno la sua, scegli quella che fa al caso tuo!
Come utilizzare la colla per laminazione
Applicare la quantitĆ necessaria di prodotto sulla superficie interna del bigodino, quindi fissarlo sulla palpebra. Premendo e pettinando le ciglia sui bigodini con un applicatore o uno strumento multifunzionale, lubrificare delicatamente con la colla e fissarli sui bigodini.
Dopo aver rimosso i bigodini, rimuovere l’adesivo rimanente con un batuffolo di cotone con acqua o olio.
Quale colla scegliere per un lamimaker
Una vasta selezione di materiali e strumenti di alta qualità per la laminazione lash secret, nonché materiali di consumo usa e getta, è offerta sul sito Web del negozio online Lashmarket. Quando si sceglie la colla giusta per laminazione e permanente, si consiglia di prestare attenzione ai seguenti dettagli:
- composizione del prodotto;
- produttore di marca;
- qualitĆ e durata.
Nel negozio online lashmarket.it , ogni professionista o rivenditore può acquistare la colla usufruendo della scontistica riservata al programma āingrossoā.